lunedì 21 luglio 2014

Salsa di olive


  • 100 g di rabiola del Bec
  • 2 cucchiai di crema di olive

Mettere in una scodella la rabiola insieme alla crema di  olive e mescolare energicamente.Ottima spalmata sul pane e si può usare anche per farcire i pomodori
La crema di olive si trova in salumeria e dal droghiere,è molto costosa ma si può preparare anche in casa.
  • 100 gr di olive nere o verdi
  • 50 gr di burro
Snocciolate le olive e metterle con il burro in un mixer ed è pronta per essere gustata

Sofficini


  • 220 g farina
  • 50 gburro
  • 100 g latte
  • 2 mozzarelle
  • 3 pomodori piccoli
  • sale,olio e.v.o,origano
Lavate i pomodoro e tagliateli a pezzetti,tritate la mozzarella.
Impastate la farina con il burro morbido,latte e un pò di sale,formare una palla.
Stendere la pasta in una sfoglia non troppo sottile di circa 5 cm di lato.
Su ogni quadrato sistemare pomodoro e mozzarella origano e olio.
Ripiegarw la pasta chiudendo bene i bordi e fate friggere in olio bollente.Servite ben caldi

Macedonia di frutta secca

  • 700 g frutta secca mista (mele,pere,albicocche,pesche,prugne,fichi,uvetta,noci,ecc)
  • 100 gr di zucchero
  • scorza di 1 limone
  • 1 bicchiere di cognac
  • 1 litro d'acqua
Procedimento 
Lavare la frutta secca e metterla a bagno per 12 ore.Scolarla e mettere l'acqua recuperata in una pentola.Unire 1 litro d'acqua,lo zucchero,la scorza di 1 limone a pezzettini e portare ad ebollizione.
Unire dopo poco la frutta secca e cuocere a fiamma moderata a pentola coperta.Terminata la cottura mettere la frutta in una coppa e far ridurre ancora il liquido di cottura 
Versare poi il liquido sulla frutta e decorare con noci,nocciole e mandorle tritate e aromatizzare con liquore.