Tisane dimagranti: quali erbe scegliere
Quali sono le erbe utilizzate in queste tisane per dimagrire? Vediamo qualche esempio.
La gramigna che è altamente diuretica ed aiuta sia ad espellere i liquidi che a digerire. Ideale a fine pasto.
Il tarassaco, famosissimo, molto utile per facilitare la diuresi.
Fame nervosa? Vi viene in aiuto la
tisana ai fiori d’arancio.
La pilosella, ottima per chi eccede con il salato e si ritrova poi gonfio.
Il sambuco è l’ideale per chi soffre d’intestino pigro, per chi si deve depurare e per chi ha bisogno di un aiuto nella digestione.
Sul fronte digestivo non può ovviamente mancare il finocchio.
Meno conosciute le tisane di banaba e oolong. La prima annovera fra le proprietà quella di ridurre il tasso glicemico nel sangue, ciò si deve all’acido triterpeniche la cui azione è stata dimostrata su pazienti obesi. E’ inoltre un’ottima tisana depurante. L’oolong è una tisana che aiuta l’ossidazione dei grassi e contiene poche calorie, indicata soprattutto a chi fa una vita sedentaria.
Tisana per dimagrire: come prepararla
Preparare una tisana dimagrante è molto semplice: si prende la miscela essiccata nelle dosi raccomandate e si versa in un brico d’acqua calda, si copre e si lascia riposare per cinque minuti. Quindi si filtra e si beve.
Tisana dimagrante: le ricette
Ecco alcuni esempi di infusi per dimagrire.
Tisana al sambuco: 10 gr di betulla, 10 gr di mate, 10 gr di ortica, 10 gr di tarassaco, 10 gr di sambuco. Questo infuso non è indicato per chi soffre di problemi cardiaci e renali. Si prepara come indicato sopra e si assume per massimo cinque settimane.
Tisana di betulla: 25 gr. Di foglie di thè verde, 30 gr di betulla. Non più di due tazze al giorno fuori pasto.
Tisana di equiseto: 20 gr. Di equiseto e la scorza di un’arancia amara. Si può dolcificare con poco miele.
Tisana al finocchio: 10 gr di finoccjio, 10 gr di bardana, 10 gr di thè verde.
Tisana dimagrante allo zenzero e pompelmo: Procuratevi 60 gr di tè verde in foglie e aggiungete 20 gr di buccia di pompelmo essiccata e 20 gr di zenzero. Miscelate gli ingredienti e utilizzate 3 cucchiaini per ogni tazza: portate a ebollizione dell’acqua e lasciate in infusione per 8-10 minuti. Addolcite con un goccio di miele.
Tisana per dimagrire ai fiori d’arancio e di sambuco: 50 gr di fiori di sambuco, 30 gr di fiori d’arancio, 20 gr foglie di tiglio. Miscelate gli ingredienti e utilizzatene un cucchiaio per ciascuna tazza di tisana che volete preparare. Lasciate in infusione per almeno 5 minuti, filtrate e bevete senza zuccherare: al massimo è concesso un cucchiaino di miele!
Non assumere le tisane dimagranti oltre il tempo e le dosi indicate dal dietologo o dal nutrizionista. In caso di effetti indesiderati sospendere l’assunzione.