Preparazione

Cominciate la preparazione dei cupcake mimosa realizzando l’impasto del pan di spagna con il quale poi andremo a riempire le pirottine (1). Seguite gli ingredienti sopraindicati e il procedimento che trovate cliccando qui. Riempite le pirottine (se le avete, verdi o gialle) fino quasi all’orlo (2) e infornate per 20 minuti a 180°C (forno statico). Quando i 16 cupcake saranno pronti, sfornateli e lasciateli raffreddare. Procedete ora con la preparazione della crema diplomatica: preparate prima la crema pasticcera (3) utilizzando tutti gli ingredienti indicati sopra tranne la panna fresca. Per il procedimentocliccate qui.

Quando la crema sarà pronta mettetela in un contenitore basso e largo, copritela a filo con della pellicola trasparente (4) e lasciatela raffreddare in frigorifero. Montate la panna fresca a neve e incorporatela delicatamente (5), con movimenti che vanno dal basso verso l’alto alla crema pasticcera, avrete così ottenuto la crema diplomatica. A questo punto con un coltellino scavate leggermente 12 cupcake (6),

lasciando integri i restanti 4 (7). Con il composto estratto e con i 4 cupcake che avrete messo da parte, realizzate i cubetti di pan di spagna (8) che serviranno poi a decorare i dolcetti. Con una sac à poche riempite i cupcake di crema diplomatica (9)

realizzando un ciuffetto anche in superficie (10) che andrete a spandere verso i bordi con l'aiuto di cucchiaino (11). Concludete ricoprendo i cupcake con i cubetti di pan di spagna (12), conferendo loro l’aspetto della mimosa! Conservate i cupcake mimosa in frigorifero chiusi in un contenitore ermetico fino al momento di gustarli!