mercoledì 30 dicembre 2015

iLife3


 Genertel è la Compagnia assicurativa diretta di Generali Italia, la prima assicurazione ad aver introdotto nel nostro Paese la vendita di polizze al telefono e, dal 1996, anche online. Insieme a Genertellife, costituisce l’unico polo assicurativo vita e danni dedicato ai canali diretti e alternativi.
L’assicurazione online facile, conveniente, affidabile.

L’INIZIATIVA
Genertellife lancia una iniziativa promozionale di fine anno di iLife, coerente allo spirito del prodotto, ovvero quella di suggerire a tutti i propri clienti, regole utili per uno stile di vita sano, alla ricerca del benessere e della prevenzione della salute, anche tramite utili consigli di alimentazione basati su una dieta mediterranea. Per questo, iLife regala il Kit G-Diet che permette al cliente di avere una dieta personalizzata con suggerimenti mirati, per raggiungere un sano stile di vita, determinato anche dall’analisi del proprio DNA.


 1) Hai tempo fino al 31/12/15 per partecipare al concorso #protectyourlife. Se acquisti l’assicurazione vita iLife di Genertellife puoi vincere 1 kit G-Diet del valore di 748 euro e 1 buono sconto del valore di 425 euro per l’acquisto di un ulteriore kit G-Diet Cosa aspetti a fare subito un preventivo?
 Sul sito trovi tutte le informazioni, i documenti necessari per la comprensione del prodotto, la stipula in autonomia sul web, compresa una chiara, semplice sintetica scheda prodotto e un video tutorial che accompagna il potenziale cliente alla comprensione dei vantaggi del prodotto.
https://www.youtube.com/watch?v=jDz600kPq5Y

  http://bzle.eu/ilife3-478-au/IKMRLHA0Z3RHTILEY6J8

giovedì 19 novembre 2015

Galatine per tutti



http://bzle.eu/galatine-au/BCQH4E1PGVRHTILEY6J8

Nata nel 1956, da oltre 60 anni Galatina si conferma grazie alla sua "esperienza lattea" la miglior caramella che si possa gustare e la migliore che una mamma possa scegliere per il proprio figlio e non solo.. ottime e gustose anche per gli adulti, io ad esempio le porto sempre con me..
Mio fratello preferisce le Galatine al latte 




Galatine al Latte sono fatte con l'80% di latte, zucchero, miele e yogurt. Inoltre sono anche SENZA GLUTINE  e senza coloranti artificiali. Buonissime
I punti di forza del prodotto sono gli ingredienti:
- 80% Latte; 
- ingredienti buoni e semplici ; 

- senza coloranti artificiali
- senza glutine. 

Le mie preferite invece sono le Galatine latte e fragola che sono una vera novità poi la fragola da sempre è il mio frutto preferito e ovviamente non potevo scegliere caramella giusta


 Il nuovo prodotto:
  • E’ una nuova tavoletta al gusto latte e fragola, uno dei più amati nel mercato caramelle, da adulti e bambini. E’ molto golosa e ricorda il gusto dei frullati per bambini, tipo smoothie alla fragola.
  • Per la prima volta la Tavoletta si colora, di ROSA fragola (colorante naturale), con l’obiettivo di rendere più giocosa e golosa la percezione del prodotto e della marca stessa.
  • La confezione, in entrambi i formati, vuole essere ancora più forte e accattivante di prima.
  • 80% latte; naturale, ingredienti buoni e semplici, tutta la golosità della frutta, golosità che coinvolge tutti i sensi, ovviamente sempre senza Glutine

Le Galatine sono le migliori,sono state sempre le mie preferite,buone e naturali ed e questo che rende unica questa caramella che è adatta anche per i più piccoli,ingredienti sani e genuini 

Galatine per tutti 😄




<img src="https://buzzoole.com/track-img.php?code=BCQH4E1PGVRHTILEY6J8" alt="Buzzoole" />

martedì 13 ottobre 2015

Nuovi trend Autunno/Inverno 2015

Lo stile è ETNICO DA CITTÀ
Come riconoscerlo. Il nuovo tribale ha un forte impatto grafico, ma più che ai delicati tessuti batik si ispira ai geometrici tappeti kilim.
Come portarlo. In una versione da giorno, elegante, adatta all’ufficio: cappotto etnico sopra a maglia e pantaloni in tinta unita. Oppure, abito + stivali camperos.
I mix sì. Sottolinealo con collane d’osso, orecchini barbarici, accessori di piume e pelliccia. E quelli no.Non mescolare provenienze diverse, per esempio, Africa e Oriente.

mercoledì 7 ottobre 2015

Hamburger e patatine ricetta semplice

Ingredienti

Patata
800 grammi
Sale
q.b.
Spezie Miste
.5 cucchiaino

Preparazione

4 hamburger di manzo, 
800 g di patate a pasta gialla, 
olio extravergine d'oliva, 
sale, 
1/2 cucchiaino di insaporitore per carni.

Sbuccia le patate e tagliale a bastoncino con l'apposito attrezzo oppure con un coltello ben affilato. Metti a scaldare
abbondante olio in una padella antiaderente molto capiente e non appena è ben caldo, inizia a friggere i bastoncini di
patata. Quando saranno dorate, scolale con un mestolo forato e appoggiale su della carta assorbente da cucina in modo 
che perdano l'unto eccessivo, poi salale. Spennella ogni hamburger sui due lati con un cucchiaio di olio, insaporiscili
con sale e pepe e falli cuocere per circa 4-5 minuti per parte su una piastra bollente o su una padella antiaderente 
senza utilizzare alcun condimento. Servi gli hamburger e le patatine ben caldi, accompagnandoli a piacere con la salsa 
ketchup o con della maionese.

giovedì 13 agosto 2015

Perché si festeggia il Ferragosto?


  • Il 15 agosto in Italia è usanza festeggiare ilFerragosto, un termine che deriva dal latinoFeriae Augustalis (o Augusti), che tradotto significa “riposo di Augusto”, e che designa quelle feste che avevano la loro massima espressione nel 15 di agosto quando il popolo ringraziava per i floridi raccolti: nessuno lavorava quindi, si giocava, si riposava, si banchettava, poiché i contadini avevano già raccolto tutto nei campi e finalmente potevano riposare. 

  • Tale usanza si istituì ufficialmente dal 18 a.C. proprio con l’imperatore Augusto, anche se l’abitudine di festeggiare la fine dei lavori nei campi era molto antica.



martedì 4 agosto 2015

Le 10 cose che forse non sapevi sull’anguria

Così rossa, dolce e profumata, l’anguria è la vera regina dell’estate, immancabile durante una gita o alla fine di un pranzo in compagnia. Non tutti sanno però che l’anguria è anche una preziosa alleata della nostra salute perché ricca di acqua, fibre, potassio e antiossidanti. E sì, si può mangiare anche la parte bianca…

lunedì 20 luglio 2015

Moda Capelli, Tagli e stile Vip 2015


Moda Capelli, Tagli e stile Vip 2015: il semi-raccolto di Paris Hilton a Londra
MODA CAPELLI, TAGLI E STILE VIP 2015: PARIS HILTON A LONDRA –L’ereditiera Paris Hilton, fedele al suo biondo californiano e ai suoi capelli lunghissimi, sa come stupire nelle occasioni importanti con abiti couture e acconciature sofisticate. La Hilton a scelto un abito corto dalla gonna svasata, nero con macro righe rosse,  di Jean Fares Couture per volare a Londra da sua sorella Nicky. Ha colpito moltoil semi-raccolto bon ton scelto in abbinamento al vestito (foto Instagram) con le due ciocche fermate ai lati della testa.
 Sempre più glamour ed elegante Paris Hilton che nel ricco imprenditore svizzero Thomas Grosspare abbia trovato la sua anima gemella. Il MailOnline riporta: “Hanno cenato insieme ai genitori di lei a Los Angeles la scorsa settimana. Sua madre, Kathy, ha dato la sua benedizione e si è detta felice che sua figlia sia finalmente riuscita a trovare il ragazzo giusto per lei.” Fonti vicine a Paris: “Non l’avevo mai vista così felice da quando ha conosciuto Thomas. Sono inseparabili e viaggiano costantemente insieme in giro per il mondo. Lei si è recentemente imbarcata a bordo del suo jet privato da Cannes a Cabo, poi a Ibiza, a New York, Los Angeles e infine a Las Vegas. Adesso si trovano a Londra per il matrimonio della sorella Nicky e sembrano innamoratissimi”.
“Thomas è speciale per lei perché oltre ad essere un uomo di successo, è riuscito a conquistarsi tutto da sé. Non è come gli uomini che ha frequentato in passato. Non ha bisogno di nulla, solamente del suo amore. È un modello di riferimento per lei. E lui la sta spingendo a raggiungere nuovi traguardi. Le cose tra di loro si stanno facendo molto serie” sostengono fonti vicine alla Hilton.

Denti e vacanze estive, come occuparci della nostra salute orale?

Ci siamo, il caldo di queste settimane ci conferma, incontrovertibilmente, che siamo in piena estate. L’ultimo dei nostri pensieri, in questo periodo, è occuparci della nostra salute orale… NIENTE DI PIU’ SBAGLIATO! Dopo mesi di lavoro ci attendono le agognate vacanze estive ed è proprio da “salami” rischiare di farsele rovinare da un inatteso mal di denti. Soprattutto chi ha in programma di prendere aerei, fare immersioni subacquee o salire in alta montagna deve sapere che i cambiamenti di pressione, in presenza di una carie non curata, possono dare dolori veramente “antipatici”.
Una visita di controllo, prima delle vacanze, può metterci al riparo da queste brutte sorprese; inoltre, se con l’occasione facciamo anche una seduta di igiene professionale, partiremo dotati di un sorriso più seducente e se si va in vacanza con l’idea di fare conquiste si arriva certamente più sicuri …. “Si, bella idea” mi direte, “ma se il mio dentista è già in vacanza pure lui?” Un’alternativa da prendere in considerazione soprattutto se si frequenta abitualmente una specifica località di villeggiatura (magari perché si ha lì una seconda casa) è quella di trovarsi un dentista di fiducia proprio nel posto di vacanza; si potrà andarci senza l’affanno di incastrare gli appuntamenti all’interno della giornata lavorativa (magari dovendo attraversare la città nell’ora di punta), si potrà approfittare per rinfrancarsi in un ambiente fresco (gli studi sono, normalmente, climatizzati) dopo una mattinata sotto il sole cocente per tornare sotto l’ombrellone “più sani e più belli”! “Si”, mi direte, “ma come trovo in vacanza un dentista di fiducia?”
Esattamente come a casa: attraverso il passaparola oppure documentandovi in internet. Chi nella propria città è già paziente di uno studio associato a Dentist4 (www.dentist4.it, quelli con il disciplinare di qualità controllabile dal paziente) sa che rivolgendosi ad un altro studio associato a Dentist 4 potrà trovare una qualità di base paragonabile a quella del proprio dentista “di casa”. Nel ponente ligure ci sono studi aderenti a Dentist4 a Sanremo, Finale, Savona… Quindi, riepilogando: Se vi fate controllare regolarmente da un bravo dentista non dovreste aspettarvi “brutte sorprese” in vacanza Se vi siete dimenticati di fare i controlli valutate di farne uno prima di partire oppure di programmarlo proprio durante le vacanze, soprattutto se avete in programma voli, immersioni o gite in quota · Se avete in corso cure complesse chiedete al vostro dentista di verificare che sia “tutto stabile” prima di partire e, magari, chiedete a lui se ha da consigliarvi qualcuno a cui rivolgervi, in caso di necessità, nella località di villeggiatura che vi apprestate a raggiungere. Buone vacanze, e non dimenticatevi il filo interdentale (la placca batterica non va in vacanza!).

lunedì 6 luglio 2015

8 ragioni per cui bere molta acqua fa bene

Forse non bevi abbastanza acqua.

bene molta acqua


Fino a qualche anno bevevo veramente pochi liquidi durante la mia giornata ma poi ho scoperto quali vantaggi può portare un consumo di acqua abbondante.
Te li elenco molto volentieri in questo articolo.
Ricordati che la scelta del tipo di acqua e’ davvero importante, scopri quale acqua scegliere in questo articolo.
Scopri perché bere molta acqua durante la tua giornata fa molto bene a tutto il tuo organismo.
1. Bere molta acqua aiuta a perdere peso :
Se arrivi ai pasti principali con grande appetito e vuoi calmare questa voglia di cibo, sforzati di bere un bicchiere d’acqua prima di ogni pasto, questo è stato un modo semplice per abituarti a bere di più e per facilitare la perdita di peso e limitare le abbuffate.
2. Bere molta acqua aiuta a idratare il corpo :
Nello sport, avere un corpo di idratato prima di praticare la tua attività preferita, non ti conviene arrivare disidratato e assettato.
Ci sono molti modi per alcalinizzare il corpo : esiste un metodo per capire se il tuo corpo è Acido o Basico.
Ne guadagnerà senza dubbio la tua forma fisica e la tua prestazione sportiva.Ti capiterà soprattutto di sentirti stanco più lentamente.
Senza dubbio è da sconsigliare assolutamente bere molta acqua nell’ora prima della corsa o dell’esercizio fisico.
3. Bere molta acqua aiuta ad avere una pelle migliore :
L’aspetto della pelle migliora grazie ad una migliore idratazione, soprattutto e se bevi più acqua ed in maniera abituale e non solo quando hai sete.
4. Bere molta acqua migliora la digestione :
Consumare una buona quantità d’acqua ti può aiutare in particolare se soffri di cattiva digestione. Scopri l’ebook su rimedi naturali contro la digestione.

5. Bere molta acqua aiuta a eliminare le tossine e a facilitare la disintossicazione :
Se si pensa ai benefici dell’acqua viene sicuramente in mente l’eliminazione delle tossine che provengono dal nostro cibo e dalle sostanze che ingeriamo, ossia una sorta di funzione disintossicante per il nostro corpo.
6. Bere molta acqua migliora la diuresi e non solo :
Sembra una cavolata ma bere molta acqua ti obbligherà ad andare in bagno per eliminarla più spesso, e questo fa benissimo…ma ti permetterà anche di compiere un migliaio di passi in più al giorno al tuo bottino quotidiano di attività fisica ; in particolare se dovrai andare circa
5-6 volte avanti e indietro dal tuo posto di lavoro alla toilette che semmai non si trova molto vicina.
7. Bere molta acqua aiuta a ridurre la ritenzione di liquidi in eccesso :
In particolare nelle donne, la ritenzione idrica e il gonfiore tormentano per una buona parte del tempo il fisico.
8. Bere molta acqua fa Risparmiare denaro :
L’acqua in bottiglia è sicuramente più economica rispetto alla maggior parte delle altre  bevande, e l’acqua del rubinetto è gratis! La maggior parte delle persone in Italia ha accesso ad un’acqua del rubinetto sicura. Questo è l’elenco di oggi delle ragioni per cui bere molta acqua fa bene che ho osservato. Penso che ci siano abbastanza motivi per i quale vale la pena fare lo sforzo di bere più acqua.

giovedì 2 luglio 2015

Estate 2015: 10 luoghi dove andare in vacanza

www.marcopolo.tv/articoli/estate-2015-dove-andare-in-vacanza/

Cinque buoni propositi per l'estate

Il pensiero dei buoni propositi di solito scatena la voglia d’impegno: cibo sano, movimento e letture interessanti di solito si trovano ai primi posti. Siamo, infatti, pienamente consapevoli che dedichiamo poca attenzione ai bisogni del nostro corpo tanto quanto alle necessità dello spirito e perciò, quando si concretizza l'opportunità di avere più tempo, vorremmo avere sufficiente impegno per fare tutto ciò che rimandiamo sempre. Eppure difficilmente riusciamo a tenere fede ai buoni propositi che ci siamo prestabilite, ma se questa volta fossero diversi?
Cinque buoni propositi per l'estate
GODERSI IL TEMPO - Il vero dono delle ferie è riappropriarsi, anche solo per una manciata di giorni, del gusto di fare ciò che abbiamo voglia nel momento in cui lo desideriamo. Dimentica l'orologio, evita di affollare le giornate di impegni e programmi: anche il caffé ha un altro sapore quando lo gustiamo con calma.

REGALARSI PURO RIPOSO - Forse anche per te l'anno è stato duro, pieno di corse, ore di sonno perse e la stanchezza ormai cronica. Sappi che il miglior rimedio per le occhiaie non è un buon correttore, ma una sana dormita. Usa le vacanze per riposare. Attiva la modalità silenziosa sul telefono ed evita di passare troppo tempo su computer e tablet, che possono influenzare negativamente il tuo ritmo del sonno.

LASCIARSI ENTUSIASMARE - Come sottolineato da diverse ricerche mediche, verde e natura rigenerano, stimolano la produzione di serotoninae, grazie alla luce solare, sono un'autentica terapia per l'umore, con effetti benefici su ossa, pelle e muscoli. Approfittane per correre all'aria aperta, andare alla scoperta di luoghi che non conosci, sperimentare attività nuove. Quando esercitiamo la nostra curiosità e andiamo a caccia di stimoli siamo pervasi da un senso di positività, rinnovamento, gioia.

FARE IL PIENO DI LUCE - Il cielo azzurro di certe giornate estive riesce a scaldare l'anima anche per i giorni di pioggia e freddo della stagione successiva. Da alcune ricerche è emerso che il momento migliore per uscire a fare una passeggiata è fra le dieci di mattina e mezzogiorno. Camminare eandare in bicicletta allena il corpo e la mente, aiuta a sentirsi in forma ed è una forma di meditazione in movimento, perché passo dopo passo si sciolgono le tensioni, le preoccupazioni diminuiscono e si è pervasi da un profondo senso di leggerezza.

CONCEDERSI DI GIOCARE - Durante l'infanzia il gioco occupa una parte fondamentale della giornata e costituisce una modalità con cui fare esperienza, mettersi alla prova, conoscere nuove realtà. Più gli anni passano, minore è il tempo in cui ci permettiamo di giocare. Fanno parte del gioco tutte le attività che ti mettono il sorriso: le situazioni in cui senti di poter esercitare la tua libertà e spensieratezza. Quando siamo pienamente immersi nel momento presente ci troviamo nel tempo del gioco: gli obiettivi scompaiono e improvvisamente accade che ci permettiamo di essere semplicemente, vivendo il qui e ora con spontaneità.

domenica 21 giugno 2015

Google, un doodle oggi 21 giugno 2015 con sei gelati per l’arrivo dell’estate

Il motore di ricerca festeggia la giornata più lunga dell’anno. Google celebra l’arrivo dell’estate con un doodle animato: 6 gelati che ricordano i colori delle lettere del logo del motore di ricerca, si sciolgono lentamente. Il 21 giugno è il solstizio d’estate: la giornata più lunga dell’anno che segna l’arrivo della stagione più calda.


giovedì 11 giugno 2015

Stitichezza, rimedi: i 10 migliori lassativi naturali

1) Acqua

acqua
Il consumo di acqua è imprescindibile per il buon funzionamento dell'organismo. Le fibre benefiche contenute nei cibi di origine vegetale possono svolgere al meglio la propria funzione di contribuire al trasporto delle tossine lungo l'intestino e al di fuori dell'organismo, se esse possono assorbire acqua e aumentare il volume della massa presente all'interno dell'intestino, in modo da facilitarne l'espulsione. Per questo si consiglia di berne almeno due litri al giorno anche se non si ha lo stimolo della sete.

2) Semi di lino

semi-di-lino
Un rimedio naturale contro la stitichezza ed utile per facilitare il transito intestinale consiste nel consumare una volta al giorno due cucchiai di semi di lino interi. Subito dopo dovrà essere bevuto un bicchiere di acqua tiepida o a temperatura ambiente, in modo che nell'intestino i semi di lino possano formare delle mucillagini dall'effetto coadiuvante per il transito intestinale ed emolliente per le pareti intestinali.

3) Fichi d'India

fichi_d_india
I fichi d'India, nonostante quel che si può comunemente pensare, possono essere considerati come unalimento dall'effetto lassativo e come un rimedio naturale contro la stitichezza. I fichi d'India a tale scopo possono essere consumati sia freschi, dopo essere stati accuratamente sbucciati, sia a seguito della loro essiccazione al sole. Le credenze comuni attribuiscono loro un effetto contrario, ma se assunti in piccole dosi - uno al giorno - possono davvero essere d'aiuto in quanto contengono mucillagini che favoriscono il transito intestinale e piccoli semi che si comportano in maniera simile alle fibre vegetali nel contribuire alla pulizia dell'intestino. 

4) Prugne

prugne
Le prugne sono probabilmente il rimedio naturale lassativo più noto, nella loro versione fresca e soprattutto in forma essiccata. Esse non contribuiscono soltanto a migliorare una situazione di stitichezza, ma anche ad abbassare il colesterolo, il rischio di cancro e di patologie cardiache. Sono inoltre ricche di vitamina A e di potassio.

5) Acqua di cocco

acqua-di-cocco
L'acqua di cocco viene considerata come un efficace rimedio naturale lassativo, utile in caso di stitichezza. Essa inoltre facilita la digestione e la pulizia del tratto urinario. Può contribuire ad abbassare i livelli del colesterolo e a prevenire la comparsa dell'arteriosclerosi. Riduce la pressione a livello oculare e il rischio di glaucoma. Contribuisce a favorire i movimenti peristaltici e la regolarità intestinale.
6) Legumi
legumi
I legumi sono completamente privi di colesterolo, ma allo stesso tempo particolarmente ricchi di fibre utili a favorire il corretto funzionamento dell'intestino. Bisogna tenere conto dell'importanza di abbinare il consumo dei legumi a quello di cereali, soprattutto integrali, in modo da poter ottenere attraverso l'alimentazione tutti gli amminoacidi necessari al nostro organismo.

7) Aloe vera

aloe-vera
L'aloe vera rappresenta una delle piante curative più utilizzate per la salvaguardia della salute nel corso dei secoli. Il gel contenuto nelle sue foglie è stato impiegato a lungo per la cura di ferite e problemi della pelle, ma anche per il suo effetto lassativo. Il succo di aloe vera svolge un'azione protettiva nei confronti dell'intestino, normalizza le secrezioni intestinali e può essere d'aiuto in caso distitichezza.

8) Frutta secca


La frutta secca è ricca di fibre e per questo motivo può essere utile in caso di stitichezza. Un effetto emolliente nei confronti dell'intestino può essere svolto dalle mandorle e dall'olio di mandorle dolciadatto per uso alimentare. Le mandorle sono inoltre ricche di calcio e per questo motivo il loro consumo è indicato quotidianamente, insieme a quello di noci, che a loro volta rappresentano una delle principali fonti vegetali di omega3.

9) Attività fisica

attivita_fisica
Oltre a seguire una alimentazione corretta, ricca di acqua e di fibre, l'esercizio fisico rappresenta un ingrediente importante nella cura e nella prevenzione della stitichezza. Secondo gli esperti, mantenersi in movimento ed evitare la vita sedentaria contribuisce a regolarizzare l'attività intestinale e a favorire il corretto funzionamento dell'intestino. L'attività fisica deve essere svolta con costanza perché apporti i benefici sperati.

10) Barbabietole

Le barbabietole, insieme ad altri ortaggi, come le verze, contribuiscono in maniera eccellente a favorire la mobilità intestinale. Dovrebbero essere quindi considerate come uno dei primi alimenti a cui ricorrere, insieme alle prugne. Nei casi di stitichezza cronica è possibile consumare le barbabietole bollite anche giornalmente, nella quantità di 100-150 grammi. Esse svolgono anche un'azione diuretica e sono ricche di acido folico, utile in gravidanza e per la prevenzione di malattie cardiovascolari.



venerdì 29 maggio 2015

Stili di vita anti-cancro

Adottare sane abitudini può evitare la comparsa di circa un caso di cancro su tre
Si pensa sempre che per prevenire una malattia grave come il cancro sia necessario sottoporsi a molti esami costosi. Di fatto non è esattamente così: gli esami di diagnosi precoce sui quali c'è attualmente l'accordo di tutti gli esperti del settore sono pochi e relativamente semplici. Si tratta del Pap test per la prevenzione del cancro della cervice, della ricerca del sangue occulto nelle feci per la diagnosi precoce del cancro del colon e della mammografia, che consente di individuare i tumori del seno in fase iniziale. Altri sono in fase di studio, e si spera che in futuro possano aumentare le possibilità di intervento tempestivo.
È stato calcolato, però, che se tutti adottassero uno stile di vita corretto si potrebbe evitare la comparsa di circa un caso di cancro su tre. La prevenzione, quindi, è nelle mani di ognuno.
Se sei deciso a fare del tuo meglio per mantenerti in salute, ecco quali sono i campi su cui puoi intervenire.

Il decalogo della salute

Il Fondo mondiale per la ricerca sul cancro (World Cancer Research Fund) ha concluso nel 2007 un'opera ciclopica di revisione di tutti gli studi scientifici sul rapporto tra alimentazione e tumori a cui hanno collaborato oltre 150 ricercatori, epidemiologi e biologi provenienti dai centri di ricerca più prestigiosi del mondo.
Ne è nato il decalogo che segue, che viene regolarmente aggiornato (ulteriori informazioni sono disponibili sul sitowww.dietandcancerreport.org):

Mantenersi snelli per tutta la vitaMantenersi snelli per tutta la vita.  Per conoscere se il proprio peso è in un intervallo accettabile è utile calcolare l'indice di massa corporea (BMI = peso in Kg diviso per l'altezza in metri elevata al quadrato: ad esempio una persona che pesa 70 kg ed è alta 1,74 ha un BMI = 70 / (1,74 x 1,74) = 23,1.), che dovrebbe rimanere verso il basso dell'intervallo considerato normale (fra 18,5 e 24,9 secondo l'Organizzazione mondiale della sanità).
Mantenersi fisicamente attivi tutti i giorniMantenersi fisicamente attivi tutti i giorni. In pratica è sufficiente un impegno fisico pari a una camminata veloce per almeno mezz'ora al giorno; man mano che ci si sentirà più in forma, però, sarà utile prolungare l'esercizio fisico fino ad un'ora o praticare uno sport o un lavoro più impegnativo. L'uso dell'auto per gli spostamenti e il tempo passato a guardare la televisione sono i principali fattori che favoriscono la sedentarietà nelle popolazioni urbane.
Limitare il consumo di alimenti ad alta densità calorica bevande zuccherateLimitare il consumo di alimenti ad alta densità calorica ed evitare il consumo di bevande zuccherate. Sono generalmente ad alta densità calorica i cibi industrialmente raffinati, precotti e preconfezionati, che contengono elevate quantità di zucchero e grassi, quali i cibi comunemente serviti nei fast food. Si noti la differenza fra "limitare" ed "evitare". Se occasionalmente si può mangiare un cibo molto grasso o zuccherato, ma mai quotidianamente, l'uso di bevande gassate e zuccherate è invece da evitare, anche perché forniscono abbondanti calorie senza aumentare il senso di sazietà.
Cibi di provenienza vegetaleBasare la propria alimentazione prevalentemente su cibi di provenienza vegetale, con cereali non industrialmente raffinati e legumi in ogni pasto e un'ampia varietà di verdure non amidacee e di frutta. Sommando verdure e frutta sono raccomandate almeno cinque porzioni al giorno (per circa 600g); si noti fra le verdure non devono essere contate le patate.
Limitare il consumo di carni rosseLimitare il consumo di carni rosse ed evitare il consumo di carni conservate. Le carni rosse comprendono le carni ovine, suine e bovine, compreso il vitello. Non sono raccomandate, ma per chi è abituato a mangiarne si raccomanda di non superare i 500 grammi alla settimana. Si noti la differenza fra il termine di "limitare" (per le carni rosse) e di "evitare" (per le carni conservate, comprendenti ogni forma di carni in scatola, salumi, prosciutti, wurstel), per le quali non si può dire che vi sia un limite al di sotto del quale probabilmente non vi sia rischio.
decalogo 6Limitare il consumo di bevande alcoliche. Non sono raccomandate, ma per chi ne consuma si raccomanda di limitarsi ad una quantità pari ad un bicchiere di vino (da 120 ml) al giorno per le donne e due per gli uomini, solamente durante i pasti. La quantità di alcol contenuta in un bicchiere di vino è circa pari a quella contenuta in una lattina di birra e in un bicchierino di un distillato o di un liquore.
decalogo 7Limitare il consumo di sale (non più di 5 g al giorno) e di cibi conservati sotto sale. Evitare cibi contaminati da muffe (in particolare cereali e legumi). Assicurarsi quindi del buon stato di conservazione dei cereali e dei legumi che si acquistano, ed evitare di conservarli in ambienti caldi ed umidi.
decalogo 8Assicurarsi un apporto sufficiente di tutti i nutrienti essenziali attraverso il cibo. Di qui l'importanza della varietà. L'assunzione di supplementi alimentari (vitamine o minerali) per la prevenzione del cancro è invece sconsigliata.
decalogo 9Allattare i bambini al seno per almeno sei mesi.
decalogo 10Nei limiti dei pochi studi disponibili sulla prevenzione delle recidive, le raccomandazioni per la prevenzione alimentare del cancro valgono anche per chi si è già ammalato.