giovedì 13 agosto 2015

Perché si festeggia il Ferragosto?


  • Il 15 agosto in Italia è usanza festeggiare ilFerragosto, un termine che deriva dal latinoFeriae Augustalis (o Augusti), che tradotto significa “riposo di Augusto”, e che designa quelle feste che avevano la loro massima espressione nel 15 di agosto quando il popolo ringraziava per i floridi raccolti: nessuno lavorava quindi, si giocava, si riposava, si banchettava, poiché i contadini avevano già raccolto tutto nei campi e finalmente potevano riposare. 

  • Tale usanza si istituì ufficialmente dal 18 a.C. proprio con l’imperatore Augusto, anche se l’abitudine di festeggiare la fine dei lavori nei campi era molto antica.



martedì 4 agosto 2015

Le 10 cose che forse non sapevi sull’anguria

Così rossa, dolce e profumata, l’anguria è la vera regina dell’estate, immancabile durante una gita o alla fine di un pranzo in compagnia. Non tutti sanno però che l’anguria è anche una preziosa alleata della nostra salute perché ricca di acqua, fibre, potassio e antiossidanti. E sì, si può mangiare anche la parte bianca…