lunedì 20 aprile 2015

10 consigli per dormire bene

Consigli per dormire bene
I primi tre consigli sono dunque quelli di:
  1. evitare i riposini pomeridiani;
  2. dormire nei suddetti orari consigliati;
  3. cenare ad orari regolari, almeno 3 ore prima di andare a letto.
Segue qualche altro buon consiglio per dormire bene:
  1. non mangiare pesante, non bere bibite gasate, o contenenti caffeina, e non abusare con gli alcolici;
  2. non dormire in una stanza troppo soggetta a rumori esterni;
  3. non dormire in una stanza in cui siano presenti congegni elettronici di vario tipo: TV, PC, cellulari, telefoni cordless, stereo e cosi via;
  4. evitare di usare tonalità forti per coperte, cuscino ed altri elementi vicini al letto;
  5. svuotare la mente dai troppi pensieri e problemi e cercare di rilassarsi;
  6. usare prodotti naturali per l'insonnia, qualora se ne soffra (ed il proprio medico li consigli);
  7. non restare a letto se non si riesce a dormire, bensì alzarsi e tornare a letto dopo un po';
  8. se ci si sveglia prima che suoni la sveglia (perdonate il gioco di parole) non attendere il suono, ma alzarsi.
Detto ciò, i migliori consigli per il proprio stile di vita - funzionale al sonno - ce li possiamo dare da soli, fidando sul nostro buon senso.